Condividi

Trasporti a Catania: BRT1 in 20 minuti col bus dalla zona etnea al centro storico

venerdì 17 Dicembre 2021

Un altro importante passo in avanti per il potenziamento della mobilità e dei trasporti a Catania. Con il BRT1, in soli 20 minuti sarà possibile muoversi in autobus dalla zona etnea al centro storico. La mobilità sostenibile diventa protagonista nel capoluogo etneo e la prospettiva si caratterizza con infrastrutture e servizi all’altezza della sfida.

“Il restyling del BRT1 – ha evidenziato il sindaco Salvo Pogliese – si muove in questa direzione: corsie in gran parte protette da cordoli, una velocità di percorrenza garantita da semafori intelligenti, frequenza degli autobus di soli sette minuti, distanza di circa 9 chilometri percorsa in venti minuti nelle ore di punta e anche meno in altri orari”.

“Oggi, insieme all’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia agli assessori alla mobilità, Pippo Arcidiacono e alle politiche comunitarie, Sergio Parisi, e al presidente della commissione consiliare Bartolo Curia – aggiunge il primo cittadino di Catania -, abbiamo presentato il potenziamento della linea. Adesso al lavoro sugli altri BRT e sulla loro connessione con il trasporto urbano ed extraurbano, con l’obiettivo di migliorare la viabilità cittadina, liberare il centro dalle auto e alzare la qualità della vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.