Condividi
la dichiarazione

Trasporti, biglietti gratuiti Isole minori per forze armate e soggetti pubblici

mercoledì 8 Febbraio 2023

E’ stata approvata la norma, riscritta dal governo regionale, proposta dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi, biglietti gratuiti per i trasporti da e per le isole minori.

Oggi in aula siamo riusciti ad ottenere quello che già in commissione aveva ottenuto il disco verde – spiega Ciminnisi – ovvero la gratuità dei biglietti da e per le isole minori per, forze armate e soggetti pubblici che si spostano per motivi di servizio. Abbiamo quindi eliminato un’ingiustificata disparità di trattamento tra appartenenti alle forze armate, Corpi dello Stato, nonché per pubblici dipendenti che usufruiscono del trasporto pubblico per motivi di servizio“.

A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi, nel corso dell’approvazione a Sala d’Ercole della riscrittura governativa della norma M5S sulla gratuità per alcune categorie del trasporto pubblico da e per le isole minori siciliane.

Fino ad oggi i nostri lavoratori delle forze armate –continua la deputata – hanno dovuto pagare i biglietti per gli spostamenti di servizio. Le nostre forze appartenenti ai corpi dello Stato vengono spesso inviate verso zone, tecnicamente dette ‘disagiate’, pagano di tasca propria i biglietti, sebbene con tariffe agevolate, subendo però una condizione di svantaggio economico rispetto ai colleghi in servizio in zone ordinarie. Stessa cosa dicasi per gli insegnanti, il personale sanitario, Seus, emergenza- urgenza, e i convenzionati ASP 118″.

Il governo ha impegnato un milione di euro. Ho chiesto un impegno all’assessore Falcone di appostare ulteriori somme in sede di variazioni di bilancio se quelle impegnate non dovessero risultare sufficienti” – conclude Ciminnisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.