Condividi
il fatto

Trasporti isole Eolie: i sindaci sollecitano per agevolazioni ai pendolari

mercoledì 11 Gennaio 2023
Isole Eolie

Un sollecito per l’applicazione di agevolazioni tariffarie nei collegamenti marittimi per le Eolie, per forze dell’ordine, insegnanti, sanitari, altri operatori di servizi pubblici statali e regionali, lavoratori pendolari, è stata inoltrata, congiuntamente, dai quattro sindaci eoliani all’amministrazione regionale.

Riccardo Gullo, Domenico Arabia, Giacomo Montecristo e Clara Rametta hanno evidenziato come sia inconcepibile che le varie categorie di lavoratori pendolari, che prestano servizio nell’arcipelago, debbono far fronte a una cospicua spesa per il raggiungimento del proprio posto di lavoro. Hanno anche sottolineato come tale tariffazione sia necessaria per scongiurare il rischio di gravi ripercussioni sull’operatività dei servizi di pubblico interesse e primaria rilevanza e, di conseguenza, su tutto il tessuto sociale eoliano.

Nei giorni scorsi a protestare erano stati i vigili del fuoco, i docenti e il personale del 118. Intanto si vanno lentamente ripristinando i collegamenti marittimi da e per l’arcipelago, interrotti negli ultimi giorni a causa delle avverse condizioni meteomarine. Le uniche isole non raggiunte dai natanti restano Panarea e Stromboli e la frazione di Ginostra: se ne riparlerà domani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.