Condividi

Treni più veloci e moderni in Sicilia, Savarino: “Agrigento diventerà PoP”

giovedì 28 Maggio 2020
Giusi Savarino
Giusi Savarino

Grazie allo studio di fattibilità da me sollecitato, la tratta ferroviaria Agrigento/Palermo potrà essere ammodernata”. Così ha dichiarato il presidente della IV Commissione Ars, Giusi Savarino.

Sono 40 i km della tratta ferroviaria che devono essere ammodernati per poter utilizzare i più moderni treni “pop“. Oggi abbiamo fatto un altro piccolo, ma importante passo, per poter migliorare il servizio.  Ho inoltre richiesto di potenziare la tratta Gela/Caltanissetta, anche rivedendo gli orari a tal fine. Questa tratta deve diventare uno  snodo per raggiungere velocemente  Catania e Palermo, e quindi potenziare il turismo oltre alla qualità della vita dei cittadini. Oggi ho convocato anche il  comitato dei pendolari presieduto da Giacomo Vivacqua che ha dato un prezioso contributo. La mia idea di trasporto in Sicilia viaggia nella direzione della  ecosostenibilità ed efficienza, per questo ho avviato una proficua interlocuzione istituzionale tra Rfi, Trenitalia, Regione e comitati dei pendolari.  “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.