Condividi

Trenitalia aumenta il costo dei biglietti, il Cars non ci sta

domenica 5 Gennaio 2020
treno Pop di Trenitalia

Gianfranco Gentile, portavoce del Cars, (Comitato Amministratori Regione Sicilia) si schiera contro l’aumento del costo dei tagliando, operato da Trenitalia, chiedendo un maggiore coinvolgimento delle amministrazioni comunali locali.

Con l’avvento del nuovo anno, Trenitalia ha decretato un aumento del 10% di biglietti e abbonamenti settimanali, mensili e annuali. Un rincaro previsto dal contratto di servizio firmato due anni fa e di durata decennale“.

Gianfranco Gentile, portavoce CARSSiamo assolutamente contrariati, per tale situazione che genererà molti fastidi a chi, per ragioni lavorative e di studio, deve muoversi in tutto il territorio regionale e dovrà affrontare un considerevole aumento dei costi dei biglietti ed abbonamenti – evidenzia il Cars-. Abbiamo chiesto ai vertici dell’Assessorato Regionale Infrastrutture, guidato dall’assessore Falcone, di organizzare un incontro con la presenza dei funzionari di Trenitalia per discutere di tale problematica“.

Siamo consapevoli che, a fronte di servizi più efficienti e di mezzi di locomozione nuovi, debbano necessariamente esserci dei ritocchi sul costo dei biglietti – sottolinea il Cars -, ma appare doveroso da parte nostra rilevare che, nonostante tutto, vi sono costanti ritardi”.

Oltretutto, riteniamo che bisogna prevedere, in ogni caso, delle tariffe agevolate per chi si deve spostare in treno per ragioni di studio, lavoro o per motivi di salute“.

Pertanto, come abbiamo già fatto recentemente con altre importanti argomentazioni, riteniamo che anche queste tematiche debbano essere discusse e sottoposte all’attenzione degli amministratori locali siciliani insieme agli uffici di competenza, posto che si tratta di questioni care anche alle comunità che rappresentiamo“, chiosa il direttivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.