Condividi
La decisione

Tribunale di Siracusa, ok agli scatti di anzianità per i forestali assunti a tempo determinato

mercoledì 27 Marzo 2024
Tribunale di Siracusa
Tribunale di Siracusa

Con sentenza del tribunale di Siracusa, sezione lavoro, è stata riconosciuta ai forestali con impiego a tempo determinato il diritto a percepire dall’assessorato regionale all’Agricoltura il corrispettivo per scatti di anzianità a partire dall’ultimo quinquennio dalla data del ricorso.

Ne dà notizia la Flai Cgil Sicilia, che ha patrocinato la causa intentata da un gruppo di lavoratori, affidandola all’avvocato Pietro Vizzini. “Sono state riconosciute le istanze dei lavoratori– dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Tonino Russocon un pronunciamento favorevole che adesso può fare da battistrada per le altre cause pendenti nelle varie province.  Non possiamo che ringraziare l’avvocato Vizziniaggiungeper questo importante risultato. Da tempo noi chiediamo l’estensione delle indennità di anzianità anche ai forestali a tempo determinato e l’auspicio adesso, dopo la sentenza della magistratura, è che la misura venga definitivamente sancita nell’ambito del contratto integrativo regionale“.

La sentenza riconosce un principio di non discriminazione tra forestali a tempo indeterminato e forestali a tempo determinato, stabilendo che questi ultimi non possono essere trattati in modo meno favorevole dei primi per quanto riguarda l‘anzianità di servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.