Condividi

Troppi tagli: la vertenza UniCredit approda in Parlamento | VIDEO

mercoledì 31 Luglio 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Dopo lo sciopero del personale di Unicredit di Messina e Provincia la questione ieri ha investito i deputati al parlamento nazionale.

Ieri la deputata Carmela Ella Bucalo di Fratelli d’Italia ha preso la parola alla Camera: “È la paradossale situazione dell’Azienda UniCredit che da oltre 140.000 dipendenti, oggi è arrivata a circa 86.000. Tagli che nessun altro gruppo bancario italiano o europeo ha fatto fino ad oggi. 
Particolare la posizione dell’intera area commerciale di Messina dove è in atto una drastica diminuzione di organici a fronte di una rilevante carenza di personale. Da evidenziare la mancata assunzione di giovani che negli ultimi anni sono stati meno di 20 e la carenza di formazione del personale, per questi motivi lunedì 29 luglio, i lavoratori di tutti gli sportelli della banca nella provincia di Messina, hanno indetto una intera giornata di sciopero”.

Ella Bucalo gruppo alla Camera dei Deputati di Fratelli d'Italia
Ella Bucalo

“I sindacati si aspettano risposte concrete da parte dell’Azienda perché altrimenti mobiliteranno di nuovo il Personale – gli fa eco Massimo Pellegrino Responsabile FABI di Messinaperché altrimenti mobiliteranno di nuovo il Personale”.

“Nei prossimi mesi la vertenza aperta a Messina – anticipa Carmelo Raffa, Coordinatore della FABI Sicilia, – si estenderà non solo in Sicilia ma in altre zone d’Italia e a tale scopo ha promosso un incontro dei sindacalisti dell’Organizzazione che si terrà a Messina il 10 settembre, a tale assise parteciperanno i vertici nazionali della FABI, in quella sede faremo le nostre valutazioni per poi raccordarci con le altre sigle sindacali al fine d’intraprendere le opportune iniziative”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.