Condividi
Il fatto

Truffa ai danni di anziani, sette arresti a Cesarò (ME)

martedì 5 Marzo 2024

I Carabinieri della stazione di Cesarò un avviso di conclusione delle indagini preliminari emessi dalla Procura di Catania nei confronti di sette persone di età compresa tra i 26 e 55 anni, alcune operanti nel settore finanziario, che ipotizza i reati di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, malversazione di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e materiale e circonvenzione di incapaci. Eseguito anche un sequestro beni, per equivalente, per complessivi 106mila euro. Secondo l’accusa, gli indagati, a vario titolo e in concorso tra di loro, avrebbero circuito anziani all’epoca dei fatti ultranovantenni e oggi tutti deceduti, per ottenere indebitamente ingenti somme di denaro, beni mobili e immobili. Inoltre, approfittando dello stato di infermità e dell’età avanzata delle vittime, le avrebbero indotte a sottoscrivere contratti assicurativi, investimenti in titoli e polizze vita guadagnando delle provvigioni.

Alcuni allevatori, tra gli indagati, si sarebbero impossessati di un cospicuo numero di capi di bestiame e di fondi agricoli a Cesarò e San Teodoro, in provincia di Messina, con la sottoscrizione di indebiti contratti d’affitto e fraudolente dichiarazioni per ottenere illecitamente i contributi comunitari dall’Agea. Nell’ambito delle indagini sono emersi anche falsi contratti di lavoro con conseguenti fittizie comunicazioni di assunzioni di braccianti agricoli per ottenere l’indennità di disoccupazione agricola corrisposta dall’Inps.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.