Condividi
L'avviso

Truffa all’ospedale Umberto I di Enna: concluse le indagini per trentatré medici

venerdì 8 Marzo 2024
Ospedale Umberto I Enna

Sono 33 i medici dell’ospedale Umberto I di Enna a cui la Guardia di finanza ha notificato un avviso di conclusione indagini per truffa, per aver timbrato i propri cartellini, secondo l’accusa, oltre le ordinarie ore di lavoro.

Sono dei reparti di anestesia e rianimazione, chirurgia e ortopedia. “Da eroi del Covid a ladri”, dicono anestesisti e rianimatori, dieci dei quali, ieri hanno avuto la visita della Gdf. Dal prossimo lunedì annunciano che sospenderanno le prestazioni aggiuntive che hanno permesso, nel 2023, di effettuare 4.100 interventi chirurgici.

Tra queste prestazioni aggiuntive ci sono, oltre alla sala operatoria, le guardie attive di rianimazione, di Emergenza urgenza, di terapia del dolore, di nutrizione artificiale e quelle del vascular team e della partoanalgesia. Secondo i medici la timbratura dei cartellini al di là delle ore di lavoro, che secondo l’accusa gli avrebbe consentito di guadagnare stipendi molto più alti, sarebbe stata necessaria per fare in modo che, nonostante l’organico di 14 unità, a fronte di 25 previste, si riuscisse a soddisfare le richieste dei pazienti.

“Con l’organico in atto presente, saranno garantite esclusivamente: la guardia attiva di terapia intensiva rianimatoria e la guardia attiva per la gestione delle urgenze ed emergenze intraospedaliere (Dea)scrivono in un documento -. Saranno inoltre assicurate complessivamente, da dividere tra le diverse branche chirurgiche, solo 10 sedute operatorie settimanali anziché le 27 assicurate sino ad oggi con grave sacrificio personale di ogni singolo anestesista”.

I medici, infine, si scusano con la popolazione per i disservizi che questa decisione provocherà e sottolineano che tutto quello che hanno fatto è stato concordato preventivamente con l’amministrazione dell’Asp.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.