Condividi
Le indagini

Truffa all’Ue, maxi sequestro a tre ditte nel Messinese

giovedì 9 Maggio 2024

Il reparto carabinieri tutela agroalimentare di Messina ha eseguito un decreto emesso dal gip, su richiesta della Procura europea, che ha disposto il sequestro preventivo di denaro e disponibilità finanziarie o, anche per equivalente, di altri beni o utilità per 400mila euro, profitto del reato commesso da tre ditte individuali operanti nella provincia messinese e di 297 titoli di pagamento (diritti all’aiuto) del valore di 39.010,89 euro.

Secondo gli investigatori la truffa sarebbe avvenuta attraverso la presentazione di istanze per ottenere contributi dell’Ue nelle quali gli imprenditori agricoli hanno attestato, attraverso contratti d’affitto mendaci, superfici agricole di cui non avevano alcuna legittima disponibilità, poiché oggetto di pignoramento nella procedura esecutiva immobiliare del Tribunale di Patti, e in parte di proprietà del Comune di Olivieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.