Condividi
Indagine Eppo

Truffa all’Ue sui lavori di ristrutturazione in una scuola: condannati gli imprenditori

giovedì 29 Febbraio 2024
Procura Europea - EPPO

Il gup di Palermo ha condannato a 2 anni e 8 mesi ciascuno, in abbreviato, gli imprenditori Antonio Falcone, Emanuele Capizzello, Giulia Savì e Gioacchino Gabriele Falcone.

Erano stati coinvolti in una inchiesta della sezione siciliana della Procura Europea, coordinata dai pm Gery Ferrara e Amelia Luise, per truffa aggravata all’Ue e violazione della legge sui subappalti.

Istituto Alessandro Volta Palermo

L’indagine ha accertato che con i fondi europei erano stati avviati lavori di ristrutturazione nell’Istituto scolastico Alessandro Volta di Palermo, ma molte opere da realizzare erano rimaste sulla carta e mai  effettuate. Emanuele Capizzello, Antonio e Gioacchino Gabriele Falcone erano finiti ai domiciliari. Il gup ha anche condannato a versare 54mila euro le due società coinvolte.

Secondo gli inquirenti gli imputati, nell’esecuzione dei lavori, usando i cosiddetti subappalti a cascata e false fatturazioni, attraverso il risparmio o il mancato utilizzo di materiale o addirittura la mancata o incompleta realizzazione delle opere contabilizzate, avrebbero intascato ingiusti profitti.

Diverse le irregolarità accertate: dalle porte antincendio installate su telai non conformi, ai bagni senza massetto, a differenza di quanto previsto dal progetto e dalla fattura di pagamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.