Condividi
Il provvedimento

Truffa nei corsi di formazione, concluse indagini per nove persone a Termini Imerese (PA)

venerdì 21 Novembre 2025
Sfruttamento del lavoro e truffa aggravata ai danni dello Stato. I carabinieri di Cefalù hanno notificato, su disposizione del gip di Termini Imerese, l’avviso di conclusione delle indagini a carico di nove persone, uomini e donne di età compresa tra i 26 e i 75 anni.
Gli indagati dirigenti e tutor di alcuni istituti paritari riconducibili a una cooperativa sociale, avrebbero falsamente attestato la regolarità dei progetti formativi e la frequenza ai corsi degli alunni, inducendo in errore sia l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia sia il Ministero dell’istruzione per ottenere indebiti finanziamenti pubblici.
Il nuovo provvedimento si inserisce in un filone di indagine già avviato nel 2023, che nell’aprile 2024 aveva portato all’esecuzione di misure cautelari e interdittive per sfruttamento del lavoro nei confronti di alcuni responsabili della cooperativa e all’individuazione di 118 lavoratori costretti ad accettare condizioni retributive irregolari e richieste di restituzione di parte della paga percepita.
A maggio 2024 era stato eseguito un sequestro preventivo per equivalente per un milione di euro, tra immobili, rapporti bancari, auto e contanti. Il tribunale termitano nonostante la notifica del sequestro, per garantire la continuità dell’attività scolastica aveva nominato un commissario giudiziale. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it