Condividi

“Truffavano l’Inps con false assunzioni”: dipendenti e imprenditori indagati nel Trapanese

sabato 6 Aprile 2019
marsala

Truffa aggravata ai danni dell’Inps, per un ammontare di circa 268 mila euro, e falso ideologico sono i reati contestati dalla Procura di Marsala a 46 persone, tra imprenditori e dipendenti (almeno sulla carta), che in concorso avrebbero chiesto e ottenuto “indennità di disoccupazione non dovute, per importi tra 600 e 12 mila euro”.

Per tutti la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio. L’udienza preliminare si terrà davanti al gup Annalisa Amato il prossimo 28 maggio.
Gli imprenditori per i quali si chiede il processo sono Giovanni Di Dia, di 49 anni, di Marsala; Salvatore Leggio, di 40, di Partinico (Pa); e Giuseppe Romualdo Bonafede, di 60, marsalese, ma residente a Trappeto (Pa).

Per loro, c’è anche l’accusa di associazione per delinquere. Al centro della vicenda c’è l’impresa edile “Agema srl” di Marsala, di cui Di Dia, ritenuto “promotore, costitutore ed organizzatore”, sarebbe stato amministratore unico dal 30 gennaio 2014 al 30 luglio 2015, mentre Leggio, ritenuto “partecipe“, avrebbe ricoperto analoga carica dal 31 luglio 2015 in poi.

Bonafede, invece, dell’Agema sarebbe stato responsabile pro-tempore. Secondo l’accusa, i tre si sarebbero associati allo scopo di truffare l’Inps, stipulando con i falsi operai contratti per false assunzioni, per poi interrompere i rapporti con falsi licenziamenti.

Ciò al fine di fare incassare a 43 marsalesi indennità di disoccupazione che per l’accusa non erano dovute.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.