Condividi

Truffe informatiche a Palermo: sottratti oltre ottantamila euro

sabato 20 Ottobre 2018
hacker

Truffavano ignari risparmiatori. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri del Comando provinciale di Palermo che hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di tre persone ritenute responsabili del reato di frode informatica.

Le indagini sono scattate in seguito alla denuncia presentata il 31 agosto 2015 dal responsabile Frodi e Circuiti Internazionali della “Findomestic Banca spa“, dopo che erano stati segnalati numerosi episodi sospetti, verificatisi nel corso di quell’anno nel territorio palermitano”.

Al centro dell’attività investigativa è finito Luciano Quaranta, 58 anni, sottoposto all’obbligo di firma. L’indagato, abusando della qualità di dipendente addetto alla distribuzione delle “Poste Italiane spa”, avrebbe sottratto nell’esercizio delle sue mansioni le carte di credito inviate dalla società ai consumator.

Poi, acquisite le informazioni necessarie le averebbe passate agli altri 2 indagati, esperti nell’uso degli strumenti informatici, per operare telematicamente sugli account dei risparmiatori, disponendo alla fine di un vero e proprio archivio informatico.

Insieme a Quaranta sono finiti sotto accusa Angelo Pettiglione, 33 anni, sottoposto ai domiciliari, e Alessandro Nicolicchia, 39 anni, sottoposto all’obbligo di firma.

Gli investigatori hanno ricostruito 37 episodi di frode ai danni delle vittime e della società finanziaria, per un danno di 86 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.