Condividi

Tunisino “furbetto”: per l’Inail era tetraplegico, ma in realtà faceva l’autotrasportatore

martedì 13 Giugno 2017

Si dichiarava tetraplegico e per questo ha percepito per 11 anni una pensione di invalidità, ma in realtà era sano come un pesce tanto da svolgere il mestiere di autotrasportatore.

Si tratta di un cittadino tunisino, B. S., residente a Vittoria, in provincia di Ragusa. I Carabinieri del Comando provinciale lo hanno scoperto e denunciato per truffa ai danni dell’Inail, l’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro. Secondo i calcoli effettuati dal 2006 al 2016 B. S. ha percepito indebitamente una somma di 223.500 euro.

E’ l’ennesimo eclatante caso di falso invalido che si aggiunge ad una lista infinita. I dettagli della vicenda hanno dell’incredibile. Il protagonista, infatti, è riuscito a superare con estrema facilità tutta la trafila delle verifiche e dei controlli necessari per essere riconosciuto invalido al cento per cento, presentando una serie di certificazioni mediche false.

Nello stesso tempo ha continuato indisturbatamente a svolgere il proprio lavoro. Nel 2015 ha pure ottenuto il rinnovo della patente per la guida di mezzi pesanti, dichiarando di essere perfettamente idoneo.

Tutto è andato liscio fino al 2016. A tradirlo un incidente avuto con un altro veicolo lungo la strada provinciale 17 per Vittoria, a seguito del quale sono scattati gli accertamenti del caso. L’indagato dovrà rispondere del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Rischia una pena da 1 a 6 anni di reclusione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.