Condividi

Turismo e giovani, Miccichè (FI): “Politica cambi mentalità” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 5 Settembre 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Non solo occupazione e lavoro, di cui spesso si parla nei programmi elettorali, ma anche il turismo e una politica che guardi alle esigenze delle nuove generazioni. Sono i temi affrontati nel corso dell’intervista rilasciata da Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars e coordinatore di Forza Italia in Sicilia.

Non c’è nessuno in Sicilia che stimoli i giovani. Abbiamo un turismo che dura 4 mesi in meno rispetto a tutto il resto del mondo, perché mancano i riscaldamenti negli alberghi, le strutture sanitarie attorno alle strutture ricettive. Io chiamerei un gruppo di giovani e li spronerei a fare delle start-up su questo argomento, chiedere ai tour operator di cosa hanno effettivamente bisogno. Sto parlando del turismo di svernamento e cosa serve per metterlo in atto. Occorrerebbe che accanto a loro ci fosse un presidente e un assessore al ramo. Dobbiamo cambiare la mentalità, – dichiara l’onorevole Miccichè – dire la verità sulla Sicilia, che è l’Isola più bella del mondo”.

Proprio nei giorni scorsi, Miccichè, sceso in campo per sedere tra gli scranni di Sala d’Ercole, in vista delle elezioni regionali del 25 settembre, in concomitanza con le politiche, ha dichiarato che in caso di vittoria a Palermo, rifiuterà il seggio al Senato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.