Condividi

Turismo, Mennella: “Sicilia protagonista alla Bit Milano, c’è un cambio di rotta”

martedì 12 Febbraio 2019
Italo Mennella
Italo Mennella

“La Regione Siciliana ha cambiato strategia e la Bit di Milano ha dato un’importante conferma. L’assessore Pappalardo sta presentando la Sicilia ai mercati internazionali con le opportune proposte di marketing territoriale e con una programmazione puntuale degli eventi. Questo approccio, in prospettiva, potrà dare riscontri positivi”. Così il presidente dell’Ente Bilaterale Regionale del Turismo Siciliano, e presidente dell’Associazione Albergatori Taormina, Italo Mennella, commenta in termini positivi la presenza della Sicilia, con il governatore Nello Musumeci e l’assessore al Turismo, Sandro Pappalardo, alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano.

La mia valutazione sulla partecipazione della Sicilia a questa edizione della Bit a Milano è positiva – spiega Mennella – e sono convinto che stia maturando un cambio di rotta, un’inversione di tendenza rispetto alle precedenti esperienze politiche che, in termini concreti, si sono rivelate improduttive per il turismo siciliano. Non è un mistero che io sia sempre stato critico verso le fiere del turismo ed in questo caso Milano è ormai, invece, un vero e proprio workshop, una vetrina che riesce a recepire le dinamiche attuali del turismo e che quindi rappresenta una valida occasione di incontro e confronto per gli operatori del settore. Gli appuntamenti che sono ancora importanti e ai quali ha un senso essere presenti, nel panorama europeo, sono quelli di Milano, Francoforte, Londra, Berlino, Mosca, e ovviamente altrettanta attenzione va data ai mercati orientali e nord-americani. In tal senso Taormina, in qualche modo, dovrebbe cercare di essere presente e fare la propria parte”.

L’assessore Pappalardo sta facendo bene e si è mosso in termini apprezzabili anche a Milano continua Mennella –. Si sta muovendo in un’ottica di marketing territoriale, promuove cioè la destinazione Sicilia, e non vi è dubbio che nonostante le mille problematiche che ben conosciamo, la Sicilia rimane una destinazione molto apprezzata in tutto il mondo. Per determinare una crescita del turismo nel nostro territorio ora è fondamentale dare continuità a questo cambio di passo e agire in una logica di insieme, fare rete e fare sistema. Da soli non si va più da nessuna parte”.

Mennella esprime poi preoccupazione in vista della prossima stagione turistica: “Le contingenze internazionali non sono favorevoli in questo momento e stanno già rallentando i mercati. Ciò potrebbe penalizzare l’andamento della stagione 2019. Al momento i mercati sono fermi e stanno a guardare, teniamo anche conto che l’Africa del Nord sta riaprendo al turismo e attrae flussi turistici che potrebbero, quindi, spostarsi lì. C’è ancora tempo affinché il quadro possa migliorare e noi ci auguriamo che possa esserci un’inversione di tendenza e che arrivino al più presto segnali positivi”.

 

LEGGI ANCHE:

Centinaio, Musumeci e Pappalardo inaugurano lo stand della Sicilia alla Bit

Musumeci serve ‘a pasta cu sucu’ alla Bit | Video

È della Regione siciliana lo spazio più grande alla Bit di Milano | Video

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.