Condividi
Scomparsa il 29 agosto

Turista dispersa a Salina: riprese all’alba le ricerche

sabato 30 Agosto 2025

Sono riprese all’alba le ricerche in mare della turista romana dispersa da ieri pomeriggio nelle acque dell’isola di Salina, dopo essersi allontanata dal gommone sul quale si trovava insieme al marito.

La donna, in vacanza alle Eolie, si era immersa con maschera e pinne nella suggestiva zona di Pollara ma non è più rientrata. Dopo un’ora di attesa, il marito ha fatto ritorno in porto e ha dato l’allarme.

I soccorsi, coordinati dalla Capitaneria di Porto di Lipari, hanno subito attivato un vasto dispositivo con motovedette, sommozzatori dei Vigili del Fuoco, elicotteri della Marina Militare, carabinieri e volontari, oltre al supporto di alcuni pescatori locali. Nel corso delle ricerche sono stati trovati maschera e tubo della donna su uno scoglio vicino al Faraglione di Pollara, indirizzando le prime attività proprio in quella zona.

Nonostante gli sforzi, l’esito è stato al momento negativo e per questo da questa mattina il raggio operativo è stato ampliato, tenendo conto delle correnti che potrebbero avere trascinato la turista lontano dal punto di immersione.

La coppia, originaria di Roma e da anni legata a Salina, è molto conosciuta e stimata sull’isola. La comunità segue con angoscia lo sviluppo delle ricerche, che proseguono senza sosta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.