Condividi
La dichiarazione

Tutto pronto per la riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona (ME), Galluzzo: “Evento che mi riempie di soddisfazione”

lunedì 28 Luglio 2025

Il Pronto soccorso del presidio ospedaliero Cutroni Zodda, a quasi cinque anni dalla sua chiusura, avvenuta con la trasformazione dell’ospedale in covid hospital, il primo agosto con il ‘taglio del nastro’ tornerà finalmente ad essere funzionante con personale esterno.

Va avanti l’iter per la riapertura e vede anche una conclusione. La riattivazione sarà possibile grazie all’esito della gara d’appalto indetta dall’Asp di Messina, indetta il 13 maggio scorso, e che alla base prevedeva l’importo 1.489.200 euro.

In nove si sono presentati al bando e si è classificata prima vincitrice un‘azienda dell’Emilia Romagna“, dichiara Pino Galluzzo, deputato regionale di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Sanità dell’Ars.

Si tratta della “C.M.P. Global Medical Division Società Cooperativa tra Professionisti“, con sede a Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna. Società cooperativa che già gestisce, con le stesse modalità, nelle province della Sicilia orientale, numerose strutture sanitarie pubbliche, 10 in provincia di Catania, Siracusa e Ragusa, 11 con il presidio di Barcellona.

Secondo il contratto sottoscritto con la società, il pronto soccorso dovrebbe essere operativo già dal prossimo primo agosto, si attende però la data ufficiale dell’inizio dell’attività.

Il nuovo Pronto soccorso, già attrezzato con nuove strumentazioni sanitarie, dovrebbe essere gestito interamente, anche sotto il profilo organizzativo, dalla società esterna con propri medici in regime di attività libero-professionista.
L’Asp dovrebbe assicurare infermieri ed operatorisociosanitari. Mentre tutti i medici saranno a carico della società cooperativa.

Iniziate, quindi, ufficialmente le manovre che porteranno alla riapertura. Su questo ho lavorato molto dall’inizio della legislatura – ci dice Pino Galluzzosi sono tenute più di dieci Commissioni con questo punto all’ordine del giorno, sempre richiesto dal sottoscritto”. 

Ringrazio per la collaborazione, l’assessorato, ma soprattutto faccio i miei complimenti all‘azienda e al direttore generale Giuseppe Guccì, al direttore amministrativo Giancarlo Niutta, e al direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi”.

Adesso incrociamo le dita, affinché possa essere in operatività quanto già portato avanti dal punto di vista amministrativo e manageriale. Un evento che mi riempie di soddisfazione, con l’auspicio che tutti i servizi saranno organizzati al meglio. Sarò vigile e attento su questo, è un risultato storico di cui mi sento molto responsabile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.