Condividi

Ubriaco sfonda portone e finisce con l’auto nelle scale di un condominio. Il racconto dei testimoni [Foto]

venerdì 3 Marzo 2017

«Per puro caso in quel momento non transitava o sostava nessuno all’interno dell’androne dello stabile. Una scena incredibile». Così racconta uno dei testimoni dell’incidente shock avvenuto poco fa a Palermo, in pieno centro, in via Nicolò Turrisi al civico 48, a due passi dal Tribunale.

Poteva essere una tragedia, ma per fortuna non ci sono vittime. L’uomo alla guida, visibilmente ubriaco, ha perso il controllo della sua auto e si è schiantato contro il portone dello stabile, sfondandolo e arrestando la sua corsa nella tromba delle scale del condominio, che è tra l’altro la sede dell’Arai – Associazione amministratori Immobiliari di Palermo.

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine che hanno cercato di estrarre dal mezzo l’automobilista.

Una testimone racconta: «L’uomo era ubriaco a addirittura prendeva a calci i vigili. L’auto era a benzina e i vigili ci hanno detto che c’era il rischio che potesse prendere fuoco da un momento all’altro». Per fortuna il pericolo è scongiurato.

Una squadra dei vigili del fuoco sta cercando ora di liberare l’edificio dall’auto.

incidente via Nicolò Turrisi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.