Condividi
Lo scorso 4 febbraio

Uccise le suocera Pietraperzia (EN), la difesa chiede rito abbreviato per imputata

sabato 9 Settembre 2023

Chiesto il giudizio abbreviato per Laura Di Dio, la trentunenne che a Pietraperzia, il 4 febbraio scorso, uccise a coltellate la suocera Margherita Margani.

La richiesta è stata avanzata da Antonio Impellizzeri e Salvatore Timpanaro, legali dell’imputata. Il processo si potrebbe quindi svolgere non più davanti alla Corte d’Assise di Caltanissetta, col rito ordinario, ma davanti al Gup di Enna. Lo scorso 4 agosto scorso, il Pm Michele Benintende, aveva chiesto il rito immediato. La donna è attualmente in carcere. Il Giudice, Michele Ravelli, ha fissato l’udienza per il 26 ottobre, e quel giorno renderà nota la decisione. Di Dio è imputata di omicidio aggravato per aver ripetutamente colpito la suocera, dapprima con un coltello da cucina e successivamente con una forbice all’altezza della gola.

Già nel corso di incidente probatorio disposto su richiesta della difesa, Antonio Petralia dell’università di Catania, lo psichiatra nominato dal Tribunale, aveva diagnosticato all’imputata la seminfermità mentale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.