Condividi

Ucciso da moglie e figli con 57 coltellate: pena ridotta a 9 anni in appello

giovedì 17 Giugno 2021

La corte d’asssise d’appello, riducendo la pena inflitta in primo grado, ha condannato a 9 anni di carcere ciascuno Salvatrice Spataro, 47 anni, detta Ilenia, e i figli Vittorio e Mario Ferrera, di 23 e 22 anni imputati dell’omicidio di Pietro Ferrera, 45 anni, marito della donna e padre degli altri due imputati.

In primo grado avevano avuto 14 anni. L’uomo fu assassinato a Palermo con 57 coltellate la sera del 14 dicembre 2018, al culmine dell’ennesima lite con la moglie, da lui picchiata e maltrattata per anni cosi’ come i figli. Il giudice aveva escluso l’aggravante della crudelta’.

Salvatrice Spataro e i figli hanno goduto, oltre che delle attenuanti generiche ritenute prevalenti sulle aggravanti, anche dello sconto di pena legato al rito abbreviato. Decisive nel processo non solo le versioni dei tre imputati ma anche le testimonianze raccolte dalla Squadra mobile tra amici, parenti, vicini, conoscenti che hanno aiutato a ricostruire il clima di terrore creato da Piero Ferrera, in casa. Un uomo che usava violenze, soprusi fisici e morali nei confronti dei figli e sessuali ai danni della moglie. Gli imputati erano difesi dall’avvocato Giovanni Castronovo.

I tre imputati, che sono ai domiciliari, hanno assistito alla lettura del verdetto. Poi sono usciti e ad accoglierli vi erano decine di amici e familiari che li hanno abbracciati commossi. In mattinata davanti al palazzo di giustizia una cinquantina di persone, ha inscenato un sit in stendendo striscioni per terra che chiedevano giustizia e libertà per Ilenia, Vittorio e Mario. Le donne che hanno atteso la sentenza fuori dal palazzo di giustizia indossavano una maglietta con scritto “Giustizia per Ilenia e libertà per Mario e Vittorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.