Condividi

Ucraina: corteo a Sigonella contro la guerra

domenica 20 Marzo 2022

La Sicilia torna in piazza contro la guerra. In centinaia questa mattina hanno manifestato davanti al presidio organizzato dal movimento No Muos, presso la base militare Nato di Sigonella.

Comitati territoriali, associazioni, cittadini si sono mobilitate ancora contro le “politiche criminali” degli stati che costringono i territori ad uno stato di guerra permanente. Il presidio ha deciso di muoversi in corteo in direzione della base superando i limiti imposti dalla questura.

“La narrazione sulla guerra è egemonizzata dalla prospettiva degli stati – dicono i rappresentanti dell’associazione Antudo – Oggi siamo in piazza per affermare chiaramente che è necessario più che mai riacquistare la prospettiva dei territori'”.

“Lo striscione di Antudo recita ‘Indipendenza dei territori, contro le guerre imperialiste’ ‘Fuori dallo stato di guerra significa disfarsi delle basi militari (qui in Sicilia Sigonella, Niscemi e le altre postazioni Nato) che rappresentano e fanno le guerre – aggiungono i promotori dell’iniziativa -. Oggi più che mai i popoli della terra si trovano davanti a due opzioni: o lottare per la propria indipendenza dagli Stati e dalle forme economiche che li sottendono, o precipitare nell’insieme di catastrofi che queste dannate creature in epoca capitalista stanno sprofondando il mondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.