Condividi

Ucraina, il volontario italiano Andrea Cisternino: “Abbiamo fatto rifornimenti per i nostri animali” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 26 Febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

«A parte il bombardamento di stamattina alle 5 e i colpi di artiglieria di poco fa ora c’è silenzio, si sente in lontananza qualche motore di aereo o un elicottero passato sopra al rifugio. Ogni rumore facciamo attenzione, si vive con l’angoscia ma cerchiamo di essere positivi».  A dichiararlo, dopo lo scoppio della guerra iniziata da Vladimir Putin, è Andrea Cisternino, che da oltre 10 anni gestisce un rifugio per animali a 45 chilometri da Kiev. Il volontario ha persino postato un video che riprende la situazione.

«Noi stamattina abbiamo sentito i bombardamenti, poi è tornata la calma – ha raccontato – Abbiamo sentito anche qualche colpo di mortaio, ma noi stiamo al rifugio. Io avevo già fatto benzina e rifornimento e sono stato previdente. Adesso ovviamente c’è la corsa a beni primari come cibo e benzina, io fortunatamente ho già fatto rifornimenti per il rifugio e anche per noi, quindi per ora abbiamo cibo e ciò che ci serve».

«Continuo a fare scorte per non restare senza cibo per gli oltre 400 ospiti del Rifugio, posso non mangiare io ma loro sono mia responsabilità  dal giorno che li ho salvati – sottolinea – Ho paura per loro ma sono con loro. Grazie agli amici che stanno donando».

Cisternino, ex fotografo di moda, insieme alla moglie si è trasferito in Ucraina per denunciare e combattere il fenomeno chiamato “dog hunter”: cacciatori specializzati nella cattura e nell’uccisione dei cani randagi, con l’apertura del rifugio, a 45 km da Kiev in cui, che ha accolto migliaia di animali destinati a morte certa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it