Condividi

Ucraina, in salvo la piccola Elisa con mamma e sorella: domani a Palermo

lunedì 28 Febbraio 2022

La fuga dalla guerra è stata rocambolesca, tra mille insidie e pericoli. Ma adesso che il peggio è passato possono tirare un sospiro di sollievo. Il loro arrivo a Palermo da Cracovia in areo è previsto per domani pomeriggio. Elena Pastux, 48 anni, la mamma ucraina che da diversi anni vive e lavora nel capoluogo siciliano, si trova ora al sicuro in Polonia con le sue due figlie, Elisa, una bimba disabile in carrozzina di otto anni, e la primogenita, Littia, di 23 anni.

Proprio per andare a prendere quest’ultima, rimasta in Ucraina, Elena e la piccola Elisa erano partite qualche giorno fa per Kiev ma poco prima di fare rientro in Sicilia erano rimaste bloccate nella capitale a causa dello scoppio della guerra. “Aiutateci a uscire da questo inferno” era stato l’appello disperato di questa madre lanciato attraverso i social. Una fuga dall’orrore della guerra che sembrava impossibile. E invece Elena e le sue due figlie sono riuscite a trovare un passaggio in auto e ad allontanarsi dall’orrore dei bombardamenti e della guerra. Hanno percorso 750 chilometri in tre giorni grazie a una “rete” di volontari e uomini di buona volontà che hanno aiutato in tutti i modi la “mamma coraggio”, la piccola Elisa in carrozzina e la sorella maggiore.

“E’ stato un viaggio lunghissimo durato 18 ore – racconta Elena con la voce rotta dalla commozione – dobbiamo ringraziare tante persone, a cominciare da un tedesco che era andato a riprendere la moglie e si è offerto di darci un passaggio. Abbiamo dovuto superare una coda lunga 100 chilometri, siamo stati aiutati anche da tanti volontari, medici e dalla polizia che ha scortato la nostra auto fino alla frontiera dove siamo arrivati alle 3 di notte”.

Elena Pastux si ferma per un attimo, prima di concludere il suo racconto tra lacrime di gioia: “Siamo stati aiutati anche da una signora polacca. E’ incredibile l’affetto che tutte queste persone ci hanno dimostrato. Domani, se tutto va bene, saremo di nuovo a Palermo. Il volo da Cracovia è previsto per il pomeriggio...”.

Ad attendere in aeroporto il ritorno di Elena e delle sue figlie ci sarà quasi certamente il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che aveva sollecitato l’intervento della Farnesina e dell’ambasciata italiana in Ucraina per aiutarle. Ma anche alunni e insegnanti della elementare Perez Calcutta non vedono l’ora di potere riabbracciare la piccola Elisa, che frequenta la loro scuola a due passi dalla stazione centrale.

Stiamo preparando per lei una grande festa di benvenuto” annuncia la dirigente scolastica Grazia Pappalarso, che era stata la prima a lanciare l’allarme per la sorte della bimba in carrozzina che tutti a scuola conoscono e alla quale vogliono bene.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.