Condividi

Ucraina, l’Enpa salva 43 cani e 7 gatti che vagavano soli a Kiev e li porta in Italia

sabato 26 Marzo 2022

Monika, Hanna, Muha, Dasha, sono solo alcuni dei nomi dei 43 cani e 7 gatti prelevati dall’Ente nazionale protezione animali (Enpa) al confine con l’Ucraina e arrivati dopo un viaggio lungo e complicato ieri pomeriggio a Milano.

Hanno tutti un microchip, un passaporto e un libretto sanitario che, oltre a raccontare la loro storia sanitaria, parla delle loro famiglie e della loro vita prima della guerra.

Lo rende noto la ong che, insieme alla Federazione di cui Enpa fa parte, ha scritto al ministro della Salute Roberto Speranza chiedendo di “modificare la nota del ministero che vieta di portare in Italia cani e gatti randagi ucraini che sappiamo essere tanti”.

I volontari di Kiev, “nonostante il coprifuoco e i bombardamenti, sono riusciti, uno per uno, a recuperare cani e gatti chippati rimasti indietro. Hanno poi contattato l’Enpa che ha organizzato una missione di recupero per portare i cani in Italia alla quale si è unito anche Luciano, veterinario di Rovigo con i suoi collaboratori per prestare soccorso durante il viaggio”. Arrivati ieri pomeriggio a Milano gli animali sono stati ospitati da diverse strutture.

Ora seguiranno tutti l’iter di osservazione sanitaria previsto dalla legge con relativa quarantena e, quando sarà possibile, per loro cercheremo una buona adozione. Purtroppo ci sono anche i pet rimasti indietro – afferma Carla Rocchi, presidente nazionale della ong – per loro Enpa c’è e continuerà ad esserci. Stiamo lavorando per dare il nostro contributo in questa terribile emergenza muovendoci su più fronti: dall’invio di aiuti concreti, all’accoglienza degli animali provenienti dall’Ucraina, ad operazioni di concerto con le istituzioni”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.