Condividi

UDC Sicilia: De Poli e Cesa nominano Giuseppe Naro commissario regionale

lunedì 11 Dicembre 2017

Il segretario nazionale UDC Lorenzo Cesa (nella foto) e il presidente nazionale, Antonio De Poli, hanno nominato l’onorevole Giuseppe Naro commissario regionale dell’UDC. I due massimi esponenti del partito hanno espresso anche “le congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro per l’incarico ricevuto a Margherita La Rocco Ruvolo eletta capogruppo UDC all’Ars”.

A svolgere il ruolo di vicesegretari regionali saranno Ester Bonafede, l’On. Decio Terrana, il Sen. Giuseppe Ruvolo e l’On. Giovanni Pistorio.  “Dopo lo straordinario risultato dell’UDC alle elezioni regionali in Sicilia – si legge nel comunicato stampa – nei prossimi giorni verrà formalizzato il Coordinamento regionale, di cui fanno parte anche i deputati regionali UDC eletti all’Ars, dietro la supervisione del senatore e presidente nazionale UDC De Poli. Tale Coordinamento – riferisce la nota – sarà allargato ad altri esponenti del partito delle altre province siciliane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.