Condividi

Ue pone l’embargo sul petrolio di Mosca. Il sindaco di Priolo Gargallo: “Draghi intervenga, sarebbe tragedia occupazionale”

martedì 31 Maggio 2022
Pippo Gianni
Pippo Gianni

La Isab Lukoil di Priolo, insieme con le altre realtà del polo petrolchimico, partecipa al gettito fiscale per 15 miliardi di euro all’anno: il governo nazionale ha quindi il dovere di intervenire, se non con il Pnrr, che non consente investimenti negli stabilimenti di raffinazione del petrolio, con altri strumenti. Bisogna evitare la tragedia industriale, sociale, economica e occupazionale“. Lo afferma il sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni, raggiunto telefonicamente dall’agenzia Dire, in merito alle conseguenze per lo stabilimento Isab del Siracusano controllato dalla russa Lukoil dopo l’embargo deciso nella notte dall’Unione europea sul petrolio di Mosca.

Ho chiesto un incontro al premier Draghi per due volte – aggiunge Gianni – per rappresentare le nostre preoccupazioni. Noi sosteniamo lo Stato con un bel po’ di risorse e il governo ha il dovere di intervenire – ha ribadito il sindaco della cittadina siracusana –. Se cade la Lukoil cade tutto il sistema economico e occupazionale di quest’area e si rischia il baratro per circa novemila persone“.

Gianni, che in mattinata ha incontrato i sindacati per poi confrontarsi con la viceministra allo Sviluppo economico Alessandra Todde, ha annunciato una manifestazione per il 10 giugno: “Ci sarà tutta la provincia di Siracusa e non solo, visto che quest’area dà lavoro anche alle altre province siciliane e che rappresenta il 40% della raffinazione di petrolio sul territorio italiano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.