Condividi

Umidità e muffe alla Scuola De Gasperi, Volante: “Le famiglie attendono una risposta”

sabato 4 Dicembre 2021

I bambini della scuola Alcide De Gasperi di Piazza Papa Giovanni Paolo II a Palermo ormai da 25 giorni fanno lezione in biblioteca.

Dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco ci aspettavamo che i nostri bambini tornassero in classe, invece li hanno spostati nei locali della biblioteca – lamentano alcuni genitori – ci sono bambini con problemi allergici l’inverno ormai è arrivato!! cosa succede?

A Palermo la protesta riguarda la muffa sulle pareti e sui tetti e non sono solo i genitori ad insorgere.

Contatterò prestissimo la Direzione Didattica “Alcide De Gasperi” – dice il Consigliere comunale Claudio Volante di Diventerà Bellissima la sicurezza e la salute nel luogo di lavoro è sancita dal D.Leg. 81/08, bisogna prendere provvedimenti immediati per rimuovere le infiltrazioni, mi farò carico di prendere personalmente informazioni dai vigili del fuoco che hanno effettuato il sopralluogo e mi confronterò con la preside Cannavò”.

Bisogna evitare di sottoporre i nostri bambini e le loro famiglie a qualsiasi forma di stress  – continua Volante – e garantire la buona attività lavorativa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.