Condividi

Un gruppo di giovani porta in scena a Palermo lo spettacolo “L’arte uccide la mafia”

venerdì 20 Luglio 2018
L’arte uccide la mafia

Arrivano a Palermo il prossimo 21 luglio dei giovani ragazzi provenienti da diverse parti del mondo che porteranno in scena con passione e amore lo spettacolo “L’arte uccide la mafia”.

L’occasione ricade fra le celebrazioni per l’anniversario della strage di via D’Amelio dove persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta.

Ad organizzare l’evento il movimento culturale Our Voice sostenuto da sempre dalla Funima international onlus e da antimafiaduemila.com.

Il movimento nasce per portare avanti tramite la recitazione, il ballo e l’arte la battaglia contro la mafia, le ingiustizie sociali, ma anche problematiche che affliggono le società e i giovani.

Lo stesso movimento Our Voice tiene a ringraziare le aziende Il Cozzaro di San Vito Lo Capo, il Jhonny Walker, il B&B del Massimo, il Solemar, la New Generalmac di Palermo, la GNV, la IMES srl, che hanno creduto e sponsorizzato l’evento.

L’appuntamento è nella bellissima cornice di piazza Verdi a Palermo alle ore 21.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.