Condividi

Un libro su Boris Giuliano presentato in anteprima nazionale a Palermo

mercoledì 18 Luglio 2018

In occasione del 39esimo anniversario della morte del Capo della Squadra Mobile di Palermo, Boris Giuliano, il 21 luglio alle ore 18 alla Biblioteca regionale siciliana “A. Bombace” in corso Vittorio Emanuele n. 429-431 a Palermo sarà presentato in anteprima nazionale “Follow the money – Sulle tracce di Giorgio Boris Giuliano“, scritto da Valeria Maria Paola Siragusa, edizioni La Zisa.

Interverranno: Renato Cortese, Questore di Palermo che ha anche curato la prefazione del libro, Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Giulio Francese, presidente dell’OdG Sicilia e Ivan D’Anna, poliziotto e ex componente della Catturandi nonché scrittore. Presente l’autrice. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista, Ambra Drago.

Non un romanzo, non un saggio, “Follow the Money” vuole essere un monito per i lettori a fare tesoro del proprio passato per recuperare un senso di appartenenza e comunità. Giorgio Boris Giuliano, cui questo libro è dedicato, capo della Squadra Mobile di Palermo, barbaramente ucciso alle spalle dalla mano vigliacca di Leoluca Bagarella il 21 luglio del 1979, è un giusto, insieme a tutti quei giusti che ci hanno lasciato in eredità una grande lezione di vita, generosità, operosità a tutti i costi e senza sconti nella legalità e nella compassione per il prossimo, e che ci consegnano, con la loro vita, preziose lezioni di comportamento.

Il libro è una raccolta di memorie e di ricordi personali di chi ha vissuto a fianco del vice Questore Boris Giuliano, di chi ne ha raccolto gli insegnamenti. Memorie di chi gli è stato sentimentalmente vicino: la famiglia, gli amici, i suoi figli, privati del padre, troppo presto.

Con gli occhi e le parole di un giornalista, una figura retorica che ricalca le orme del narratore fittizio, ognuno di noi è accompagnato a incontrare i co-protagonisti di questa storia vera attraverso le immagini di Palermo, in una lunga passeggiata attraverso le sue contraddizioni evidenti e, infine, la meta di questa fatica sarà un regalo prezioso fatto di memorie, ricordi, emozioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.