Condividi
Dopo 31 anni

Un “pizzino” svela caso di lupara bianca nell’Ennese: un arresto

giovedì 5 Ottobre 2023
foto d'archivio

 A trentuno anni di distanza è stato risolto un caso di lupara bianca avvenuto nel 1992 grazie al rinvenimento nell’abitazione di un esponente della criminalità organizzata ennese, nell’ambito di un’inchiesta antimafia, di un “pizzino” riconducibile alla scomparsa dell’uomo e che portava al presunto mandante del suo omicidio. Così i carabinieri hanno arrestato Pietro Balsamo per l’omicidio di Franco Zanerolli, scomparso a Piazza Armerina il primo agosto del 1992.

Già era stata dichiarata per l’uomo la morte presunta. Zanaroli era scomparso dal luogo di lavoro in una zona della campagne piazzesi dove venne trovata la sua auto con le chiavi inserite. Nessun segno di colluttazione, tanto che gli inquirenti ipotizzarono che si fosse allontanato con qualcuno che conosceva. Recentemente le indagini coordinate dalla Dda di Caltanissetta, sono state riaperte, dopo il ritrovamento del pizzino.

Pietro Balsamo, già condannato per reati associativi di stampo mafioso, accusato di essere stato il mandante del delitto, è stato raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere, dopo un primo rigetto della richiesta di misura da parte del gip del tribunale di Caltanissetta, impugnato dalla procura nissena e confermato sia dal tribunale del riesame, sia dalla Corte di cassazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.