Condividi
La proposta

Una legge per istituire l’obbligo del test tossicologico per politici, medici e giudici. Romano: “A tutela dei cittadini”

mercoledì 19 Febbraio 2025
Eurispes
Saverio Romano

“Una mia proposta di legge presentata oggi per istituire l’accertamento obbligatorio antidroga nei confronti di coloro che, per la loro funzione, rivestono particolari responsabilità amministrative o nell’ambito della loro attività potrebbero mettere a rischio l’incolumità pubblica. Contrastare sia con norme rigide che con attività di monitoraggio questo fenomeno significa anche impegnarsi nel contrasto alla criminalità organizzata”.

Così Saverio Romano coordinatore politico di Noi Moderati.

Ecco perché l’obbligatorietà, per i titolari di incarichi di pubblica responsabilità, di sottoporsi periodicamente ai test tossicologici semestrali. Si propone quindi di istituire accertamenti periodici per: i titolari di cariche pubbliche elettive presso il Parlamento nazionale e titolari di incarichi di Governo; le cariche pubbliche elettive dei Consigli regionali e gli organi collegiali degli enti locali; magistrati, giudici e pubblici ministeri , medici e personale dipendente del Servizio sanitario nazionale o di altre pubbliche amministrazioni, dirigenti pubblici.
Nel caso dei titolari di cariche elettive, invece, l’accertamento non può avere carattere obbligatorio, ma i soggetti che dovessero rifiutarsi di sottoporsi all’accertamento non potranno evitare che, di questa loro scelta, venga data notizia nelle stesse forme previste per la pubblicazione dei risultati degli accertamenti eseguiti.
Per chi risultasse positivo ai test, l’obbligo di sottoporsi a un percorso terapeutico, la sospensione dall’incarico e, nei casi di recidiva, la decadenza dall’incarico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.