Condividi

Una passeggiata al Giardino della Kolymbethra il 25 aprile e il 1° maggio con il Fai

martedì 24 Aprile 2018

Mercoledì 25 aprile e martedì Primo Maggio 2018, il FAI – Fondo Ambiente Italiano propone una passeggiata nella splendida Valle dei Templi di Agrigento, fino a scoprire la bellezza e la ricchezza del Giardino della Kolymbethra, un angolo di paradiso tra i Beni della Fondazione, dove agrumi, mandorli e olivi secolari fioriscono generosi da una terra celebre per la sua fertilità.

Oltre a conoscere l’antico agrumeto, si potranno visitare le antiche sorgenti di Akragas – città fondata dai Greci nel VI secolo a.C. e di cui il giardino era parte – e scoprire uno degli Acquedotti Feaci, l’Ipogeo Kolymbethra-Porta Quinta, che si percorrerà sotto la guida di esperti speleologi.

Poco distante dal giardino, si raggiungerà il Tempio di Vulcano per godere di una veduta dell’intera Valle dei Templi. Per pranzo gli ospiti potranno prenotare un cestino da picnic oppure una piccola area attrezzata tra gli aranci, dove ritrovarsi con gli amici o con la famiglia e gustare i cibi preparati in casa.

L’iniziativa è in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Giorni e orari: mercoledì 25 aprile, martedì Primo Maggio 2018, dalle ore 9.30 alle 17.30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.