Condividi
Il caso

Una sola strada per entrare ed uscire da Mazzaforno, cittadini ed imprenditori chiedono soluzioni al Comune di Cefalù CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 3 Ottobre 2024

Contrada Mazzaforno. Prima territorio di villeggiatura dei palermitani, oggi punto di riferimento per il turismo marittimo. La zona nei pressi di Cefalù vede la presenza di case, strutture ricettive ed alberghi, oltre una serie di luoghi d’interesse (come ad esempio la celebre spiaggia dei Sette Frati). Eppure un simile luogo, frequentato ogni anno da migliaia di persone, presenta pochi collegamenti con il resto della viabilità siciliana. Anzi, ne ha solo uno. Un piccolo ponte che interconnette contrada Mazzaforno alla Strada Statale 113. Struttura che, ad una prima visione superficiale, sembra aver vissuto giorni migliori.

Lo stato del ponte di Mazzaforno

A tal proposito, la redazione de ilSicilia.it si è recata sul posto per constatare lo stato dell’arte del ponte di Mazzaforno. Alcuni cittadini, infatti, attraverso i social e segnalazioni, avevano chiesto di attenzionare lo stato della struttura. Pur non spingendosi in giudizi tecnici che non sono di nostra competenza, lo stesso sembra aver vissuto (almeno superficialmente) giorni migliori. Ferri scoppiati, muretti danneggiati e segni di infiltrazioni d’acqua. Ad oggi la struttura risulta transitabile. Dal Comune di Cefalù hanno fatto comunque sapere che sarà realizzata una perizia per valutare lo stato dell’infrastruttura, la quale risulta essere di competenza dell’Amministrazione Comunale.

Le possibili soluzioni alternative

C’è chi però propone un ulteriore soluzione, ovvero il ripristino di una stradella che interconnetterebbe contrada Mazzaforno e i luoghi limitrofi con la Strada Statale 113. L’area però, seppur parzialmente, attraversa l’ex ferrovia. Quindi una zona di competenza di RFI. Dal Comune di Cefalù hanno fatto sapere che è nelle intenzioni dell’Amministrazione Comunale avviare delle interlocuzioni in tal senso. Ma tempi e modalità di questa operazione sono ancora incerti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.