Condividi
la proposta

Unipa, Schifani: “Necessari maggiori posti letto per fuorisede”

giovedì 26 Gennaio 2023
Renato Schifani

Ha avuto luogo ieri l’incontro tra il Presidente della Regione Renato Schifani, il neo-presidente di Ersu Palermo Michele d’Amico e i quattro rettori delle Università siciliane Salvatore Cuzzocrea (Messina e presidente Crui), Massimo Midiri (Palermo), Francesco Priolo (Catania) e Giovanni Puglisi (Kore di Enna), cui erano presenti anche il vicepresidente della Regione Luca Sammartino e gli assessori alla Salute, Giovanna Volo, e allIstruzione, Girolamo Turano.

Obiettivo dell’incontro: avere più residenze universitarie in Sicilia. La proposta avanzata dal Presidente Ersu ha ottenuto il consenso dei partecipanti alla riunione e di Schifani che, dichiara D’amico: “Ha colto pienamente nel segno, rivolgendo la sua attenzione politica all’assoluta necessità per la Sicilia di creare nuovi posti letto per gli studenti universitari, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica. Attraverso questo sforzo del governo regionale si potrà restituire maggiore competitività al sistema formativo siciliano, facendo superare l’attuale gap con il resto d’Italia e d’Europa e offrendo alla platea di tutti gli studenti di livello universitario nell’Isola una quantità e uno standard dei servizi abitativi in linea con il bisogno di un sistema moderno ed efficiente.”

In linea con quanto dichiarato durante la conferneza stampa di ieri dal Rettore Midiri, l’idea è quella di aumentare gli spazi e garantire una maggiore fruibilità dell’Università degli Studi di Palermo. Anche il Presidente della Regione Schifani, concorda sulla possibilità di creare nuovi posti letto rafforzando il collegamento tra formazione universitaria e mondo del lavoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.