Sono aperti i termini di presentazione delle domande di ammissione al 1° anno delle Scuole di specializzazione di area sanitaria riservate ai laureati non medici .
Si tratta in particolare delle scuole di specializzazione in “Farmacologia e Tossicologia clinica” (8 posti), “Genetica medica” (5 posti), “Microbiologia e virologia” (5 posti) e “Patologia clinica e biochimica clinica” (30 posti).
I titoli di studio richiesti, in generale, per partecipare sono: laurea magistrale in Biologia; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; Biotecnologie industriali; Biotecnologie agrarie e per alimenti; Medicina veterinaria; Farmacia e farmacia industriale; Chimica; laurea specialistica o laurea quadriennale del vecchio ordinamento corrispondenti (possono partecipare, inoltre, i candidati comunitari non italiani e i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia in possesso di titolo accademico conseguito in Paesi stranieri riconosciuto equipollente). I requisiti specifici di ammissione a ciascuna scuola, invece, sono dettagliatamente riportati nei rispettivi bandi di concorso.
È richiesta, inoltre, l’abilitazione all’esercizio della professione di riferimento.
Le domande vanno presentate online collegandosi al Portale Studenti. Per partecipare ai concorsi di ammissione in “Genetica medica“, “Microbiologia e virologia” e “Patologia clinica e biochimica clinica” i candidati devono presentare domanda entro il prossimo 31 agosto (ore 12); per l’ammissione in “Farmacologia e Tossicologia clinica” il termine è il prossimo 24 ottobre (ore 12).
Entro le stesse date, i candidati con disabilità, con Dsa o in condizioni di ridotta partecipazione alla vita universitaria, dovranno comunicare eventuali specifiche esigenze e relative richieste di ausili e servizi ad hoc al Centro per l’integrazione attiva e partecipata d’Ateneo (CInAP).
Università di Catania, concorsi in area sanitaria-non medica: I BANDI
martedì 23 Agosto 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 21 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 20 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025