Condividi

Università di Messina: al professor Luigi Mondello la “A.J.P. Martin Medal”

mercoledì 22 Dicembre 2021

La “Chomatography Society”, UK, ha conferito la prestigiosa “A.J.P. Martin Medal”, al prof. Luigi Mondello, docente di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, farmaceutiche ed Ambientali dell’Università di Messina. 

La A.J.P. Martin Medal, viene assegnata annualmente dal 1978, a scienziati che si sono distinti per l’eccezionale contributo nel campo della scienza delle separazioni e per espresso desiderio del Prof. Archer J.P. Martin, Premio Nobel per la Chimica nel 1952 per l’invenzione della cromatografia di partizione.

Il prof. Mondello ha già ricevuto numerosi, prestigiosi riconoscimenti. È inserito, innanzitutto, nella “The Analytical Scientist Power List” tra i 100 nomi più influenti nel campo delle scienze analitiche. Ha poi ricevuto numerosi premi: “Marcel Golay Award”, “Life Time Achievements in Comprehensive Gas Chromatography”, “IFEAT Medal”, “Medaglia Liberti”, “Colacro Medal”, “Award of The Chromatographic Society’s Silver Jubilee Medal”, “HTC-Award”.

La sua produzione scientifica ha valso all’Ateneo messinese la collocazione nella “The Cream of Chromatography” tra le 31 istituzioni di maggior prestigio a livello mondiale (Dalian Institute of Chemical Physics, 2015), a fronte del suo fattore d’impatto sul panorama scientifico mondiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.