Condividi
Consulenza linguistica

Università di Messina, dubbi sull’italiano? Torna on line “Dico”. Ecco cosa è

martedì 7 Febbraio 2023

Dubbi sull’italiano? Cerchi informazioni sull’uso, la storia, le curiosità della lingua italiana? E’  tornato on line DICO – Dubbi sull’Italiano Consulenza Online (https://dico.unime.it) con un sito completamente rinnovato nell’aspetto e nella funzionalità.

DICO è l’unico servizio di consulenza linguistica gratuito offerto da un’Università in Italia. È curato da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano, docenti di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana, e da Raphael Merida, assegnista di Linguistica italiana del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Ateneo. La pagina offre, oltre a risposte ai dubbi sulla lingua italiana, notizie su eventi, curiosità e approfondimenti che riguardano l’uso, la storia, l’insegnamento della lingua italiana e delle lingue in generale.

DICO è un laboratorio permanente sulla lingua italiana, ovvero un luogo di consulenza, informazione e discussione sulla lingua italiana aperto a tutti.
Oltre che uno strumento didattico integrativo, il servizio è un mezzo per far dialogare l’università con il mondo esterno (dal personale della scuola ai giornalisti, dai professionisti della comunicazione agli appassionati della parola scritta e orale, dagli studenti ai curiosi della lingua italiana in genere) e per rendere il rapporto con l’italiano più vivace, dinamico e interattivo.

DICO è, inoltre, un gruppo di ricerca diretto da Fabio Rossi, di cui fanno parte, oltre allo stesso Fabio RossiFabio Ruggiano e Raphael Merida. Si occupa di descrivere e analizzare i fenomeni caratteristici dell’italiano contemporaneo, anche in prospettiva diacronica e in relazione alle altre lingue e ai dialetti.

Il nuovo sito è stato curato nella progettazione informatica e grafica dal CIAM dell’Ateneo, diretto dal dott. Giuseppe Mannino. Le pagine hanno adesso un aspetto fresco e originale ed è possibile per gli utenti navigare con agilità; le domande e le risposte, inoltre, sono state agganciate a un sistema aggiornato più semplice e veloce. Il nuovo archivio, infine, è interrogabile in molti modi: con la funzione ricerca libera, scegliendo una categoria o una parola chiave, oppure scorrendo le ultime risposte pubblicate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.