Condividi
Il finanziamento

Edilizia, Università di Messina tra i primi 10 Atenei. Cuzzocrea: “Lavoro di squadra”

mercoledì 28 Dicembre 2022

Tra le Università siciliane quella di Messina è la prima per entità di risorse destinate all’edilizia e con oltre 23 milioni di euro è tra le prime dieci in Italia per importi finanziati dal Ministero dell’Università e della ricerca e secondo tra i grandi atenei dopo quello di Milano Bicocca.

Siamo tra i primi 10 atenei per importi finanziati, secondo tra i grandi Atenei italiani, un gioco di squadra vincente” ha commentato con soddisfazione il Rettore Salvatore Cuzzocrea, che a gennaio si insedierà alla presidenza della Crui (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)

E’ stata infatti pubblicata (leggi qui) sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Universitaria, la graduatoria delle università statali che hanno avuto accesso alla prima tranche di contributi del Fondo per l’Edilizia e le infrastrutture, istituito per promuovere interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico.

L’Università di Messina ha presentato diverse opere ed interventi che sono stati ritenuti meritevoli dal Ministero che ha stanziato un importo di quasi 23 Milioni e mezzo di euro (€ 23.498.866,00) quale quota massima (55%) di co-finanziamento  su opere pari a complessivi € 42.675.210,40 (la differenza del 55% pari ad € 19.203.844,68 è coperta da risorse proprie di Ateneo).

I LAVORI 

Si tratta dei lavori di manutenzione degli spazi didattici, dei servizi comuni e del patrimonio immobiliare Universitario”; Efficientamento energetico Patrimonio Immobiliare di Ateneo; Lavori di riqualificazione del parco di Villa Pace e restauro conservativo degli immobili; Accordo quadro Prospetti e riqualificazione patrimonio immobiliare di Ateneo; Lavori di ristrutturazione delle aule e dei laboratori dell’ex Facoltà di Farmacia; Lavori di ristrutturazione dell’Edificio D del plesso centrale universitario sede del Dipartimento di Economia;Riconversione funzionale dell’immobile “ex Incubatore di imprese” in loc. Papardo, Messina”; Lavori di riqualificazione delle aree esterne del Campus universitario dell’ex Facoltà di Scienze MM.NN.FF in C.da Papardo; Interventi di manutenzione straordinaria da eseguire presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie e l’Ospedale Veterinario Didattico.

L’Ateneo di Messina – ha dichiarato con soddisfazione il Rettore Salvatore Cuzzocrea –   ha colto, pienamente,  con la qualità dei progetti presentati, gli obiettivi (sostenibilità, efficientamento energetico, spazi dedicati agli studenti, utilizzo di materiali, fonti rinnovabili) perseguiti dal Ministero con il finanziamento. Con un lavoro di squadra, per cui mi sento di ringraziare la Governance, il Direttore Generale, i dirigenti, i funzionari e tutti coloro che hanno attivamente lavorato e quindi tutta la Comunità Accademica, il nostro Ateneo è  tra i primi dieci atenei d’Italia per importo complessivo finanziato. Abbiamo ottenuto un punteggio di merito sui progetti presentati pari a 38,61 punti che colloca il nostro Ateneo, per importo finanziato e punteggio ottenuto, secondo tra i grandi Atenei italiani  dopo Milano Bicocca e quarto assoluto davanti comunque a mega Atenei come Bologna, Padova o La Sapienza. Come giustamente ha affermato il Ministro Bernini  – stiamo lavorando alacremente per rendere ogni giorno di più le nostre università a misura di studente”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.