Condividi

Università di Palermo, Casellati: “Esempio sinergia tra sapere e fare”

lunedì 10 Gennaio 2022

“L’Università di Palermo è un chiaro esempio di sinergia tra l’Italia del sapere e l’Italia del fare. Ha saputo, in una prospettiva di crescita e progresso comune, calarsi nei problemi della quotidianità e costruire solide collaborazioni con il tessuto civile e produttivo“. Lo afferma la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022 dell’Università degli Studi di Palermo.

“Promuovere il merito – sottolinea – significa anche fare emergere, attraverso una virtuosa competizione, genio, creatività e impegno, operando nell’interesse della collettività, che per crescere deve stimolare le proprie migliori energie. In questa direzione l’Università di Palermo ha saputo trasformare il proprio Ateneo in “Multiversità”, secondo la formula coniata nel 1963 da Kerr, docente di relazioni industriali a Berkeley e Rettore dell’Università della California, producendo un sistema virtuoso di relazioni tra Università, società civile e mondo delle imprese”.

A tal proposito, ricorda i progetti attivati nell’ateneo palermitano, “alcuni esempi dei tanti benefici che possono derivare da un ruolo sempre più attivo dei nostri Atenei nei processi di sviluppo socio-economici, culturali e di crescita dei territori. ;Costruire un modello di sviluppo post-pandemico efficace e durevole nel tempo significa andare oltre le certezze e conoscenze attuali. Significa osare, con coraggio e consapevolezza. È una sfida innanzitutto culturale, che affida ai nostri atenei e poli scientifici il ruolo di apripista. Ed è per questo che il PNRR costituisce una grande occasione di rilancio delle Università destinando 10,63 miliardi di euro al loro sviluppo. Risorse che alimenteranno le funzioni strategiche dei nostri Atenei, perché dare fiducia alla scienza, alla ricerca, alle ambizioni, all’intelligenza e alla creatività delle nuove generazioni significa porre le fondamenta di un Paese più forte, competitivo e ricco di opportunità”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.