Condividi

Università di Palermo, Ersu apre due nuovi punti di ristorazione

lunedì 10 Febbraio 2020
ersu mensa unipa

L’Ersu di Palermo apre due nuovi punti di ristorazione.

Da lunedì 10 febbraio sarà possibile prenotare il pasto da consumare presso le sale ricettive delle residenze universitarie “Biscottari” e “Schiavuzzo”.

Il servizio, che viene avviato in modo sperimentale, sarà riservato inizialmente agli studenti residenti nelle strutture vincitori della borsa di studio (che hanno il pasto totalmente gratuito).

Con l’avvio della ristorazione nell’undicesimo e nel dodicesimo punto ERSU Palermo – sottolinea il presidente dell’Ente, Giuseppe Di Miceli il servizio diventa sempre più capillare, così auspicato dall’assessore regionale dell’Istruzione Roberto Lagalla“.

E prossimamente – continua il presidente dell’ERSU – apriremo lo stesso servizio anche presso la residenza Casa del Goliardo. Ma stiamo già lavorando e abbiamo preso contatti con il Conservatorio di Musica, l’Università LUMSA e l’Accademia delle Belle Arti per ulteriormente rendere il servizio – in condizione di assoluta parità – a tutti gli studenti costituenti il bacino degli utenti dell’Ersu Palermo”.

Altri cinque punti di ristorazione – conclude il presidente Giuseppe Di Miceli – sono operativi a Palermo (Santi Romano, San Saverio, SS. Nunziata, Policlinico-OspedaleCivico, Teatro Massimo), e cinque in convenzione tra Caltanissetta (2), Agrigento (2) e Trapani.

Il pasto, preparato da COT Ristorazione, verrà consegnato ai residenti delle due strutture secondo le seguenti modalità:

FASCE ORARIE PER LA PRENOTAZIONE DEI PASTI

Pranzo: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 11:00;

Cena: dal lunedì al giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Dopo la prenotazione l’utente riceverà una mail di conferma.

FASCE ORARIE INDICATIVE PER LA CONSEGNA DEI PASTI

Pranzo residenza “Biscottari”: ore 13:00 circa;

Pranzo residenza “Schiavuzzo”: ore 13:40 circa;

Cena residenza “Biscottari”: ore 19:30 circa;

Cena residenza  “Schiavuzzo”: ore 20:00 circa.

Il mancato ritiro dei pasti, da parte dell’utente, prevede l’addebito del pasto e il blocco dell’accesso al sistema di prenotazione. Il pasto dovrà essere consumato nell’apposita zona ristorazione predisposta nelle residenze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.