Condividi

Università di Palermo, Midiri: “Creare un nesso più forte con l’impresa”

mercoledì 24 Novembre 2021
Midiri Massimo

Bisogna creare un nesso più forte tra università e impresa. E’ importante creare questo nucleo permettendo di fare degli stage formativi nell’ultima parte della laurea magistrale dentro le aziende. Immagino di creare un albo di aziende vicine all’Università che possano ospitare i nostri studenti“.

Così Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, a margine della Conferenza Regionale ‘Istruzione, Università e Formazione professionale in Sicilia’, promossa dall’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione Falcone.

Per quanto riguarda l’internazzionalizzazione creeremo un centro di alta cultura che dovrà avere il ruolo di poter invitare visiting professor che devono costruire il primo nucleo di aggregazione per permettere poi lo scambio bidirezionale dei nostri ragazzi verso altri paesi e viceversa, trasformando Palermo in una moderna città europea. Noi non siamo meno attrattivi di Valencia o Barcellona, dobbiamo sfruttare quanto di buono offre la nostra città per dare un messaggio ai ragazzi di trascorrere la loro vita universitaria a Palermo, una città che ha delle caratteristiche di internazionalità intrinseca. Spero che clima, turismo e qualità dei nostri corsi possano diventare attrattivi per gli studenti”, conclude il Rettore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.