Condividi

Università di Palermo: si torna di nuovo in aula per gli esami

mercoledì 17 Giugno 2020

A partire da luglio all’Università di Palermo gli esami torneranno a essere svolti in presenza.  Questa la  nuova disposizione assunta dall’Ateneo  sulla base delle indicazioni delle autorità competenti e d’intesa con la Conferenza dei rettori degli atenei siciliani (Crus), dopo che in modalità a distanza si sono tenute tremila lauree, 29 mila esami e tutte le lezioni.

Lo ha reso noto il rettore Fabrizio Micari. Ciascuna sessione di laurea in presenza potrà contenere la discussione e la proclamazione di un numero indicativo di 10 candidati che potranno avere ognuno al seguito non più di 5 accompagnatori. Un’altra novità riguarda i tirocini, che si svolgeranno di nuovo in presenza a partire dall’1 luglio.

Per la ripresa delle lezioni di settembre l’Università di Palermo sta ricalcolando la capienza delle aule secondo le norme e predisponendo un piano di riorganizzazione e di redistribuzione dei posti a sedere.

Questi corsi continueranno comunque a essere erogati anche in modalità online, così da favorire la frequenza degli studenti stranieri e fuori sede. Proseguiranno invece da remoto le lezioni dei corsi con un maggior numero di iscritti. Esercitazioni e attività di laboratorio, si svolgeranno però in presenza, suddivise in gruppi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.