Condividi

Università e Policlinici, in Sicilia 11 assunzioni | I BANDI

giovedì 21 Gennaio 2021

Nuove assunzioni in Sicilia, tra Università e Policlinici sono diversi i posti di lavoro banditi dalle istituzioni.

L’Università degli studi di Catania ha indetto sei selezioni pubbliche per la stipula di sei contratti triennali di lavoro subordinato a tempo determinato. Il bando, nello specifico, è per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, per i seguenti settori concorsuali:

  • Chimica organica – un posto;
  • Diritto costituzionale – un posto;
  • Diritto processuale civile – un posto;
  • Filosofia del diritto – un posto;
  • Botanica – un posto;
  • Anatomia comparata e citologia – un posto.

Per ogni bando e per ogni settore concorsuale, sono indicati: il Dipartimento di afferenza, la lingua straniera di cui si richiede l’adeguata conoscenza, gli specifici requisiti di ammissione, l’eventuale specifico settore scientifico-disciplinare (profilo) e il numero massimo di pubblicazioni da presentare a scelta del candidato.

Per leggere il bando per tutte le figure clicca  QUI

L’Università di Palermo bandisce la disponibilità di un posto di ricercatore a tempo determinato per impianti industriali meccanici. La domanda dovrà essere stampata, firmata e scansionata e trasmessa con PEC entro le 23:59 dei trenta giorni a disposizione. I candidati sono tenuti a versare, pena l’esclusione dalla procedura, un contributo di €35,00.

Per leggere il bando per tutte le figure clicca QUI

L’azienda ospedaliera “Papardo” di Messina ha indetto un avviso pubblico di mobilità volontaria, regionale e interregionale, per soli titoli, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di assistente amministrativo, categoria “C”. Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando.

Per leggere il bando per tutte le figure clicca QUI

L’Ospedale Civico – Di Cristina – Benfratelli di Palermo bandisce il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di due posti per il profilo di dirigente medico con specializzazione in microbiologia, da assegnare alla UOC Microbiologia e virologia del Po Civico. Le domande di partecipazione al concorso vanno inoltrate al direttore generale dell’ARNAS e presentate, pena l’esclusione, entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Per leggere il bando per tutte le figure clicca QUI

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.