Condividi

Università, Musumeci all’ambasciatore d’Algeria: “Un Politecnico per formare i giovani del Mediterraneo”

mercoledì 9 Marzo 2022

Il Politecnico del Mediterraneo con la cooperazione delle università del bacino euroafroasiatico: è la proposta che il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha avanzato stamane all’ambasciatore dell’Algeria in Italia, Abdelkrim Touahria, in occasione della visita ufficiale a Palazzo Orleans.

«Immaginiamo – ha detto il governatore siciliano, anche nella sua qualità di presidente della Commissione intermediterranea del Parlamento europeo – una grande istituzione che possa consentire ai giovani, soprattutto a quelli provenienti dall’Africa, di acquisire un’adeguata formazione da mettere a profitto ritornando nei loro Paesi. Un’iniziativa innovativa che conferma la Sicilia come approdo naturale in Europa».

Il diplomatico ha accolto con interesse la proposta avanzata dal presidente della Regione, apprezzando anche il pensiero di Musumeci sulla politica europea che «guarda più a Est che a Sud, dimenticando, invece, che il futuro del Vecchio continente è qui».

L’incontro si è concluso con l’invito dell’ambasciatore a Musumeci a visitare presto l’Algeria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it