Condividi

“Uno che conoscevo”, al Teatro Libero una riflessione sul mondo dell’informazione

giovedì 8 Marzo 2018
unocheconoscevo

La stagione del Teatro Libero di Palermo prosegue con lo spettacolo Uno che conoscevo“, di Corrado Accordino, al debutto giovedì 15, alle 21,15.

Giochi di potere e opportunismi rendono la pièce una “discesa agli inferi” tra le magagne dell’informazione nella redazione di un telegiornale, composta da tre giornalisti e una stagista.

Lo stress degli ascolti, la priorità da dare alle notizie, l’atmosfera che si infiamma per un nonnulla: in questo quadro prende vita “Uno che conoscevo“, sviscerando il sistema complesso di leggi non dette che governano il mondo dell’informazione impiegando a un cast giovane e fresco definito “rock” dalle critiche.

unocheconoscevo

Una storia di vessazioni e di educazione al mestiere che vede la protagonista, una giovane stagista, imparare le regole del gioco: un subdolo e necessario destreggiarsi tra dinamiche d’ufficio, segreti pericolosi e opportunismi. E in meno di un mese di lavoro, tra una notizia e l’altra, impara bene il mestiere, anche meglio di quanto i suoi maestri potessero pensare.

In scena, insieme al regista Accordino, anche Veronica Franzosi, Valentina Mandruzzato, Chiara Tomei; scene e costumi di Maria Chiara Vitali, assistente alla regia Valentina Paiano; foto di scena di Giulio Mazzi.

Lo spettacolo, sostenuto nell’ambito del progetto Next 2016, replicherà a Palermo fino al 17 marzo; il giorno seguente si sposterà (in scena alle 17,30) al teatro Selinus di Castelvetrano, con ulteriori repliche lunedì 19 e martedì 20, alle 11.30.

Informazioni su orari e costi sul sito del teatro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.