Condividi

Il male di vivere colpisce ancora. Suicidio a Palermo, uomo muore carbonizzato

giovedì 5 Gennaio 2017

I vigili del fuoco stavano spegnendo le fiamme che provenivano da una macchina andata a fuoco; una volta completato l’intervento hanno trovato il cadavere carbonizzato di un uomo.  I familiari avevano denunciato la sua scomparsa.

L’uomo di 32 anni si sarebbe suicidato all’interno di una Golf nel Parcheggio Emiri di via Nina Siciliana. Dopo aver telefonato al fratello alle 4.30 dicendo che non ce la faceva più a vivere e che si sarebbe ucciso. Si era allontanato dalla sua casa che si trova proprio di fronte al parcheggio. L’uomo ha trovato la Golf lasciata in panne ieri sera da una donna che sarebbe estranea alla vicenda. Dopo essere entrato in macchina il trentaduenne ha appiccato l’incendio; la polizia ha trovato un accendino proprio vicino l’auto carbonizzata. Il fratello ha riconosciuto l’accendino trovato fuori dall’auto e la madre una boccetta di psicofarmaci usata dal figlio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it