Condividi
La firma

Urso a Palermo: “Accordo con la Libia per l’utilizzo di nuove tecnologie”

giovedì 23 Gennaio 2025
Adolfo Urso
“L’accordo con la Libia è particolarmente significativo perché riguarda proprio la connettività e l’utilizzo delle nuove tecnologie e quindi la cooperazione nel campo dell’intelligenza artificiale”.
Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, parlando a margine della firma di un accordo, a Palermo, con il ministro libico per la Comunicazione e gli Affari politici Walid Al Lafi. L’intesa prevede un impegno comune nella diffusione delle competenze digitali e nella formazione congiunta tra i due Paesi, creando nuove opportunità di scambio e crescita con un focus particolare su connettività e sviluppo dell’intelligenza artificiale.
“Durante il nostro G7 – aggiunge il ministro Urso – abbiamo dato vita all’Hub per lo sviluppo sostenibile dell’Intelligenza artificiale, nei confronti dei paesi africani, che avrà sede proprio a Roma e che sarà la piattaforma fra le grandi multinazionali dell’Occidente e le start up africane, per coinvolgerle nello sviluppo, attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.