Condividi

Usca in tilt a Trapani, Tranchida: “Il Governo Regionale trovi soluzioni immediate”

mercoledì 5 Gennaio 2022

Nonostante il sacrificio del personale medico, paramedico, amministrativo e per stessa ammissione dei locali vertici Asp, Usca in tilt, tracciamenti nel caos e persone “chiuse” a casa senza risposte da diversi giorni.

In questo scenario, rimangono numerose le perplessità dell’amministrazione comunale trapanese circa la possibilità di riprendere le lezioni in presenza in occasione della riapertura delle scuole prevista il 10 gennaio. Proprio in riferimento alla popolazione scolastica, è ormai acclarato come sia netto il ritardo nel verificare i tamponi da parte dell’Asp, con tutti i disagi che ne derivano sia per le famiglie che per quanto concerne la sfera lavorativa, gravemente danneggiata dalla situazione economica nazionale.

In provincia di Trapani, il sistema ASP-USCA è andato in tilt e molti trapanesi sono “prigionieri” dei ritardi dell’Asp che non riesce ad evadere nei tempi debiti l’enorme mole di lavoro creatasi – dichiara il Sindaco Tranchidacausando gravi danni alla cittadinanza che patisce le inefficienze di un sistema che necessita immediatamente di implementazioni di personale al fine di evitare criticità anche all’ordine e sicurezza pubblica. Ogni giorno, riceviamo in Comune decine di telefonate di concittadini esasperati, ai quali cerchiamo di dare ogni ausilio possibile, pur non avendo alcuna responsabilità diretta o indiretta nella questione. Siamo pertanto oltremodo preoccupati per la prossima riapertura delle scuole, che rischia di avvenire nel caos e nell’incertezza generale, con disagi alle famiglie alle quali non è possibile far vivere un nuovo lockdown economico-sociale. Tale generale contesto, che purtroppo interessa diverse altre province siciliane, porterà ad una presa di posizione ufficiale l’Anci Sicilia tanto nei confronti del Governo regionale quanto di quello nazionale. Venerdì p.v. valuteremo in sede provinciale il da farsi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.